Decreti 2022

Decreti 2022

DPCM 14 luglio 2016 – Fondo per la progettazione. Intervento denominato: “Messa in sicurezza dei dissesti di maggiore impatto relativi ad abitati ed infrastrutture c.a. “CUP: E67B03000100002 – Importo finanziamento: € 173.656,13 – Codice ReNDiS: 15IR891/G1 – Soggetto attuatore: Comune di Formicola – Liquidazione terza quota ai sensi dell’art. 4, comma 2, lett. c) del Decreto n.

Decreti 2022

DPCM 20/02/2019. Piano stralcio 2019 di interventi di difesa del suolo ex Delibera CIPE n. 35/2019.

Decreti 2022

DPCM 14 luglio 2016 – Fondo per la progettazione di interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico (FSC 2014-2020) – Restituzione quota del 26% dell’importo finanziato per la progettazione degli interventi identificati con i seguenti codici ReNDiS 15IR912/G1, 15IR894/G1, 15IR943/G1, 15IRA75/G1 e 15IR235/G1, pari ad euro 126.195,10.

Decreti 2022

DPCM 20/02/2019. Piano Stralcio 2019. Intervento deneominato: “Sistemazione idraulico forestale Vallone Lavinola” – CUP: B13H14000210005 – Importo finanziamento: euro 397.936,59 – codice ReNDiS 15IRA44/G1 – Soggetto Attuatore Comune di Piano di Sorrento. – Liquidazione quinta quota pari ad euro 77.873,05 (euro sessantasettemilaottocentosettantatre/05).

Decreti 2022

Intervento n. 36 della Deliberazione CIPE n. 8/2012, già n. 89 dell’Allegato 1 all’Accordo di Programma del 12.11.2010, denominato: “Sistemazione idrogeologica dell’impluvio che incombe sul centro storico di Egidio di Monte Albino (SA)” – Soggetto Attuatore: Regione Campania – UOD Genio Civile di Salerno – Importo: euro 5.350.847,00 – Codice ReNDiS: SA089C/10 – CUP: F19H10001240003. Deposito al M.E.F.

Decreti 2022

DPCM 20/02/2019 – Piano Stralcio 2019 di interventi di difesa del suolo ex Delibera CIPE n.35/2019. Intervento denominato: “Progetto di sistemazione e regimazione dell’impluvio in località Capodacqua” – CUP: I23H19000190002 – Importo finanziamento euro 749.236,00 – Codice ReNDiS 15IB83/G1 – Soggetto Attuatore: Comune di Taurano (AV). Liquidazione della seconda quota.

Back to top