
Lunedi 23 dicembre 2024 – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con Decreto n. 396 del 12 novembre 24, di concerto con il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare, nell’ambito della “Programmazione delle risorse annualità 2024” ha individuato n. 7 interventi prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico, con i relativi cronoprogrammi, da realizzarsi nel territorio della Regione Campania per un importo totale di euro 61.168.633,81 a carico delle risorse di bilancio del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.
Il MASE con Decreto n. 240 del 11 dicembre 2024 ha autorizzato l’impegno ed il contestuale trasferimento delle suddette risorse sulla contabilità speciale del Commissario di Governo.
Gli interventi finanziati, in capo al Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico della Regione Campania individuato dalla legge nel Presidente della Regione Campania, prevedono attività di ripristino idraulico dei Bacini del Volturno e Sele, riduzione del rischio e messa in sicurezza nei comuni di Sant’Agata dei Goti e Baselice, in provincia di Benevento, nei comuni di Alvignano, Caiazzo e Castel Volturno, in provincia di Caserta, nel comune di Sarno, in provincia di Salerno.
Tale importante risultato si è ottenuto grazie all’impulso della stessa Struttura a supporto del Commissario di Governo della Regione Campania, presieduta dal Direttore Generale per la Difesa del Suolo e l’Ecosistema, Dott. Geol. Michele Palmieri, nonché dell’Assistenza Tecnica della Sogesid S.p.A.a supporto della Struttura Commissariale.